COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI SU IMMUNITY+®

Q & A su Immunity+ con il Dott. Steven Larmer, Senior Manager, Programmi Genomici

D: PERCHÉ È IMPORTANTE SELEZIONARE PER IMMUNITÀ'?

La frequenza di malattie nella popolazione globale del bovino da latte cresce ogni anno dal 1996. La selezione per tratti con bassa ereditabilità che non misurano direttamente la capacità di un animale nel resistere alle malattie non ha portato cambi significativi nella salute degli allevamenti.

D: IN CHE MISURA IMMUNITY+ PUÒ AIUTARE A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA?

E' testato che gli animali generati da tori Immunity+ hanno una genetica che fornisce un sistema immunitario robusto in grado di combattere meglio un'ampia varietà di potenziali malattie, sia virali che batteriche presenti in natura, comprese quasi tutte le principali malattie che hanno un impatto economico negativo sull'azienda.

D: PERCHÉ SCEGLIERE IMMUNITY+ E NON SELEZIONARE DIRETTAMENTE CONTRO LE MALATTIE INDIVIDUALI?

Il sistema immunitario è estremamente complesso e selezionare per contrastare una sola malattia come la mastite ad esempio, può rendere gli animali più suscettibili ad altre potenziali malattie come paratubercolosi o polmonite virale. Immunity+ fornisce una resistenza robusta per tutte le malattie, in aggiunta alla sua ereditabilità che è più elevata rispetto all'incidenza di qualsiasi malattia singola.

D: COS'È L'EREDITARIETÀ E PERCHÉ È IMPORTANTE?

L'ereditarietà è la proporzione della deviazione totale in un tratto che può essere spiegata attraverso la genetica. Questo significa che i tratti con poco ereditabili sono più difficili da migliorare con il progresso genetico in relazione alla quantità totale di variazione in quei tratti nella popolazione. I tratti altamente ereditabili sono solitamente più facili e diretti da misurare, e la genetica ha un maggior impatto sulle differenze osservate tra gli animali.

D: CI SONO ALTRI BENEFICI OLTRE AD AVERE MENO MALATTIE?

Le figlie di tori Immunity+ rispondono anche meglio ai vaccini in commercio e producono un colostro di maggior qualità rispetto a quelle nate da altri tori.

D: QUANTA RIDUZIONE NELLE MALATTIE POSSO ASPETTARMI SELEZIONANDO UN TORO IMMUNITY+?

Varia in base al tratto, ma selezionando i tori Immunity+ si dovrebbe avere generalmente dal 5-10% di riduzione di malattie in soltanto una generazione. Successive generazioni seguendo questa selezione continueranno nella riduzione della frequenza di malattie ancora di più.

D: A COSA DEVO RINUNCIARE SELEZIONANDO PER IMMUNITY+?

A niente! I tori Immunity+ in media hanno in media merito genetico più elevato in tutti gli altri principali tratti rispetto a tutti gli altri tori. Non importa per che tratti stai selezionando, troverai sempre un toro che è anche Immunity+ in linea con i tuoi obiettivi di selezione.

D: SE IMMUNITY+ È MIGLIORE IN TORI CON MAGGIOR MERITO GENETICO, NON POTREI SELEZIONARE SOLO PER ELEVATO MERITO GENETICO ED AVERE DI CONSEGUENZA ANCHE IMMUNITY+?

No, ci sono sempre eccezioni e l'unico modo per essere sicuri di ottenere figlie con elevata risposta immunitaria è quello di utilizzare un toro con marchio Immunity+. Anche se i tori Immunity+ hanno elevato merito genetico, non tutti i tori con alto merito genetico per altri tratti hanno geni che forniscono una risposta robista ed efficace alle malattie come quella testata per i tori Immunity+.

D: QUESTI DATI SON STATI VALIDATI SU SITUAZIONI REALI SUL CAMPO??

Sì, abbiamo raccolto dati da più di 35 grandi allevamenti commerciali, e li abbiamo analizzati su più di 30.000 vacche e 75.000 manze. I risultati sono sorprendenti. Sono stati rilevate riduzioni in ogni principale malattia, e nello specifico una riduzione in un range dal 5 al 20% negli gli animali nati da tori Immunity+ rispetto agli altri. Mastiti, zoppie e mortalità sono stati i maggiori aspetti su cui si è rilevato un ampio calo di frequenza.

D: PER QUANTO RIGUARDA IL COLOSTRO?

Le figlie di tori Immunity+ possiedono in media un colostro di maggior qualità. E' stata osservata una correlazione tra il livello di risposta immunitaria del padre e la qualità del colostro della figlia di +0,55. E più importante, nessun toro HIR (ad elevata risposta immunitaria) ha avuto figlie con una qualità media di colostro sotto la soglia del 22% consigliata per l'uso, contro il 27% della media dei tori nella mandria che ha avuto figlie il cui colostro, in media, aveva qualità troppo scarsa per nutrire i propri vitelli.

Video